26
Lug

La stampa 3D dei metalli fa al caso tuo? Ecco cosa dovresti sapere per decidere

Le stampanti 3D sono un’innovazione che si sta evolvendo anche in settori impensabili fino a pochi anni fa e oggi segnano una vera e propria rivoluzione anche per chi lavora nella produzione di manufatti ed elementi metallici.

Si tratta di una tecnologia decisamente affascinante e che promette risultati sorprendenti, ma che al momento potrebbe non essere adatta a ogni tipo di applicazione.

Sei anche tu incuriosito dalla stampa 3D dei metalli e vorresti sapere se è la soluzione che ti serve per la realizzazione dei tuoi manufatti di lamiera? Ecco alcune informazioni che ti aiuteranno a capire meglio se ha senso dotarti di una stampante 3D per i metalli.

 

Una tecnologia costosa

Pensi che acquistando una stampante 3D potresti abbattere i costi di produzione dei tuoi manufatti metallici? Difficilmente sarà così.

Questa tecnologia è infatti, al momento, decisamente costosa: non solo le stampanti hanno prezzi proibitivi che si assestano su centinaia di migliaia di euro, ma anche i materiali che servono per farle funzionare sono estremamente cari.

Affrontare la spesa dell’acquisto di una stampante 3D per i metalli non è una cosa che può fare qualunque tipo di azienda. Serve un budget importante sia per l’acquisizione dello strumento che per assicurare la sua operatività che richiede l’utilizzo di polveri di metallo altamente specializzate e dal costo elevato.

Devi quindi essere certo di riuscire ad ammortizzare tutti questi costi con una produzione adeguata, che ti consenta di rientrare in tempi brevi di tutte le spese effettuate. Se hai bisogno di pochi manufatti senza un elevato grado di specializzazione, probabilmente l’acquisto di una stampante in 3D per i metalli non è la scelta giusta per te.

 

Le competenze sono fondamentali

Realizzare una stampa in 3D di un manufatto metallico richiede delle conoscenze approfondite in ambito di progettazione e programmazione del macchinario utilizzato. Tienine conto se stai valutando di acquistare una stampante di questo tipo, perché sarà necessario dedicare diverse ore alla formazione del personale incaricato di utilizzarla oppure rischierai di non ottenere le performance che desideri dalla tua stampante.

La stampa in 3D dei metalli al momento viene utilizzata soprattutto nei settori della difesa e dell’aerospaziale, ma si sta diffondendo anche in quello medicale e nell’automotive: tutti ambiti ad alta specializzazione nei quali le risorse a disposizione sono spesso molto più consistenti che nell’industria o nell’edilizia.

 

I limiti da considerare

Se credi che una stampante 3D per i metalli sia in grado di realizzare ogni tipo di manufatto, purtroppo non è così. Questa tecnologia si scontra infatti con diverse limitazioni, a cominciare da quelle relative alle dimensioni dell’oggetto che si vuole stampare, che in generale devono essere ridotte.

Inoltre un manufatto metallico stampato in 3D può presentare un difetto chiamato wobble, vale a dire una superficie ruvida con una serie di piccole onde, che deve essere rilavorata per avere un aspetto liscio e che può quindi comportare dei costi aggiuntivi per la realizzazione di un elemento.

 

In generale, a meno che tu non disponga di un budget molto elevato, di un team da formare e dedicare all’utilizzo di questa tecnologia e di clienti che possono permettersi di pagare prezzi considerevoli per i propri manufatti metallici, l’acquisto di una stampante 3D per la realizzazione di elementi in metallo non è la scelta ideale. Affidandoti a un partner esperto in carpenteria metallica puoi però non solo essere certo di vedere realizzato il manufatto di cui hai bisogno ma anche di avere tutta l’assistenza di cui necessiti: OFFICINE BARNOBI con il suo servizio ProjectLAM di co-progettazione per prodotti in lamiera a regola d’arte ti garantisce un’attenta analisi delle tue necessità e una riuscita perfetta anche per la realizzazione di prototipi e pezzi unici.

Chiamaci e scopri cosa possiamo fare per te!

Scopri di più

 

Michela Barnobi – Socio amministratore Officine Barnobi