30
Gen

Per chi oggi è ancora conveniente scegliere il taglio al plasma?

Sono sempre di più le aziende che scelgono per le proprie realizzazioni in lamiera il taglio laser rispetto quello al plasma, ritenendolo più vantaggioso. Ma è davvero sempre così?

La risposta corretta a questa domanda è “Dipende” perché ci sono diverse variabili da tenere in considerazione prima di fare la propria scelta. Ogni tecnologia ha infatti i suoi pro e i suoi contro che vanno valutati in base al progetto che si sta per approcciare e quindi il taglio al plasma potrebbe essere ancora una soluzione conveniente per determinate situazioni.

 

I vantaggi del taglio al plasma di oggi…

La tecnologia del taglio al plasma viene ancora oggi preferita al laser da chi vuole una soluzione più economica.

Ma se un tempo la si sceglieva per tagliare lamiere di spessore più importante, oggi non è più strettamente necessario: anche con il laser è possibile arrivare a tagliare ad esempio uno spessore di 50 mm di metallo.

Tuttavia, in genere, quando si devono tagliare lamiere spesse, non è richiesta un’altissima precisione e per questo, se si vuole risparmiare un po’, è possibile optare per il taglio al plasma. Rispetto al passato, le macchine di ultima generazione garantiscono una precisione maggiore, anche se siamo ancora lontani da quella assicurata da un macchinario laser.

… e qualche svantaggio

Nonostante l’avanzamento della tecnologia, rimane comunque un gap: la velocità e la precisione del taglio al plasma non sono ad oggi confrontabili con quelle del taglio laser. Quest’ultimo infatti assicura risultati molto più precisi in tempi minori, ed è quindi l’ideale per le lavorazioni di fino su lamiere anche molto sottili.

Ma non solo. Se, ad esempio, si vuole forare una lamiera, una macchina al plasma non darà al foro una forma perfettamente cilindrica ma piuttosto quasi conica. Un risultato di questo tipo non può andare bene per chi ha bisogno di un foro regolare e perfettamente perpendicolare alla lamiera.

 

A chi conviene oggi il taglio al plasma?

Generalizzando, potremmo dire che il taglio al plasma è ancora conveniente per le aziende che:

  • Devono tagliare lamiere di metalli diversi e di spessore elevato
  • Non necessitano di precisione estrema perché la riga di taglio potrebbe non essere perfettamente perpendicolare alla faccia della lamiera
  • Non hanno bisogno di particolare velocità
  • Devono sottoporre il manufatto a una seconda lavorazione

I settori di applicazione di questa tecnologia sono quindi ancora molto ampi, a patto di escludere le lavorazioni di dettaglio.

Se quindi la tua azienda ha bisogno di un taglio della lamiera che risponda alle caratteristiche elencate qui sopra, molto probabilmente puoi ancora approfittare dell’economicità del taglio al plasma.

Vuoi essere certo di scegliere la lavorazione giusta per le tue esigenze? Contattaci: Officine Barnobi è specializzata da oltre 50 anni nella lavorazione della lamiera, e grazie al suo servizio di coprogettazione ProjectLAM ti garantisce un’analisi preventiva e un affiancamento professionale per il tuo progetto in modo da assicurarti la sua miglior realizzazione.

Chiamaci e parlaci della tua idea!

 

Scopri di più

 

Michela Barnobi – Socio amministratore Officine Barnobi