Perché la progettazione su misura di un manufatto in lamiera ti fa risparmiare tempo e denaro
In un momento storico in cui esistono prodotti industriali standard che rispondono praticamente a ogni tipo di esigenza ha ancora senso progettare e realizzare un manufatto metallico o anche semplicemente un componente su misura?
La risposta a questa domanda è semplice: assolutamente sì. E non solo perché le soluzioni standard possono rivelarsi inadeguate alle esigenze più particolari, ma per diversi altri motivi.
Si migliora l’efficienza della produzione.
Il design su misura di un prodotto o di un componente metallico può tener conto delle capacità e delle caratteristiche delle macchine di produzione disponibili. Questo può ridurre il tempo di produzione e ottimizzare i processi, contribuendo a diminuire i tempi di fermo macchina e migliorando l’efficienza complessiva.
Quindi se richiedi un progetto custom a un’officina specializzata in carpenteria metallica questa sarà in grado di produrre il tuo manufatto nel modo più efficiente, perché definirà tutte le fasi della produzione già in fase di progetto.
Un esempio concreto: un manufatto in lamiera progettato su misura può essere realizzato con dettagli che semplificano l’assemblaggio. In questo modo è possibile ridurre i tempi di montaggio ed evitare l’uso di attrezzature speciali, portando a un risparmio di tempo (e quindi di denaro) complessivo.
Oppure è anche possibile integrare caratteristiche come fori, tagli e piegature direttamente nel progetto iniziale, evitando lavorazioni successive.
Si riducono gli errori e le modifiche.
Scegliendo un servizio di progettazione su misura ci si assicura che tutto sia calcolato con anticipo nel minimo particolare. La fase di analisi che precede la progettazione vera e propria consente di mettere in luce le eventuali criticità e di risolverle prima che si presentino.
Inoltre quando ti affidi a un partner esperto che ti coinvolge nella fase di progettazione sarà molto più facile che la realizzazione del tuo manufatto metallico scorra senza intoppi e senza la necessità di apportare modifiche continue.
E c’è un’altra cosa importante da tenere in considerazione: un manufatto realizzato a regola d’arte comporta meno probabilità di dover effettuare continue e costose riparazioni una volta messo in opera. Gli errori di progettazione e produzione, infatti, possono compromettere la funzionalità del manufatto metallico.
Si migliorano le prestazioni.
Una progettazione su misura può migliorare le prestazioni del manufatto in termini di resistenza, durata o altre caratteristiche specifiche richieste dal cliente. Questo perché un progetto altamente personalizzato tiene conto del minimo dettaglio e viene realizzato per rispondere ad esigenze puntuali, che vengono analizzate con estrema precisione.
È quindi possibile, grazie a un progetto custom, ridurre la necessità di sostituzioni premature o di aggiornamenti futuri, risparmiando denaro sul lungo periodo e ottenendo il massimo dal proprio investimento iniziale.
Affidarsi a un partner esperto e in grado di progettare e realizzare dei manufatti metallici custom consente di beneficiare del know-how che questo ha costruito nel corso di anni e collaborazioni diverse. Un ottimo modo per essere sicuri che nulla verrà lasciato al caso.
OFFICINE BARNOBI si avvale di ProjectLAM, il servizio di co-progettazione per prodotti in lamiera custom a regola d’arte pensato apposta per soddisfare le esigenze delle imprese.
ProjectLAM oltre a garanzie di rapidità ed efficienza offre anche la consulenza progettuale che serve per ottenere un risultato perfetto.
Il servizio è stato studiato appositamente per dare ai clienti tutto l’insieme di attività di assistenza alla progettazione di cui hanno bisogno e la garanzia di avere a disposizione il know how di un team di esperti delle lavorazioni metalliche.
Parlaci delle lavorazioni metalliche che ti servono e troveremo la soluzione ideale per te.
Michela Barnobi – Socio amministratore Officine Barnobi