19
Lug

Le nuove tendenze dell’arredamento e le lamiere verniciate effetto legno

Le tendenze dell’arredamento cambiano rapidamente e si rinnovano di continuo per offrire proposte sempre nuove; di conseguenza anche la scelta dei materiali e le loro lavorazioni, frutto di processi tecnologici anche complessi, devono evolversi per restare al passo con i tempi.

Tra le varie tendenze in ambito design, negli ultimi anni si è visto l’accostamento di materiali naturali ai metalli con l’obiettivo di creare ambienti che siano accoglienti e moderni al tempo stesso.

In questo contesto, l’uso della lamiera è completamente cambiato, passando da essere un materiale grezzo di cantiere a una componente di pregio, capace di dare vita a uno stile elegante.

 

Le molteplici possibilità delle lamiere

Le leghe metalliche possono, peraltro, essere lavorate in svariate maniere dando vita a colorazioni e finiture diverse e adatte a molteplici stili; la resistenza e l’elasticità di questi materiali permettono inoltre di unire funzionalità, estetica e praticità.

Ed è così che la sperimentazione in questo ambito ha dato vita ai risultati più disparati:

  • tavoli e sedie interamente o in parte realizzati in lamiera;
  • lampade con paralumi metallici dalle forme futuristiche;
  • cancelli lavorati al laser, decorati con i designi più disparati;
  • strutture per esterni, specificatamente trattate per resistere alle intemperie ed essere durevoli nel tempo;
  • parapetti di design per interni ed esterni;
  • mobilio che vede l’accostamento di legno e metallo.

La lista sarebbe ancora molto lunga perché i risultati che si possono ottenere con la lavorazione delle lamiere sono praticamente infiniti; non è un caso che numerosi brand abbiano arricchito le proprie collezioni con questi elementi.

 

Il settore della ristorazione

Anche nel settore della ristorazione si è assistito a una diffusione di arredi o complementi in lamiera declinata nelle sue diverse lavorazioni; l’acciaio inox, infatti risulta resistente e facilmente pulibile e, proprio per questo, viene utilizzato nelle cucine professionali, rispettando tutti i requisiti igienici richiesti.

Altre tipologie di lamiere si prestano invece alla realizzazione di arredi di vario tipo (tavoli, sedie, banconi, etc.) e contribuiscono a creare quello stile “industrial” che è particolarmente apprezzato per bar, locali e ristoranti.

Inoltre, gli elementi in rame, ferro, alluminio possono essere facilmente accostati al legno naturale o ad altri materiali colorati per creare atmosfere accoglienti e vivaci, particolarmente adatte alla ristorazione.

Negli ultimi anni si sono diffuse anche le insegne in ferro da porre all’interno o all’esterno del locale che ripropongono il nome, il logo o il disegno dell’attività, contribuendo a creare un effetto un po’ “retrò”.

 

La riproduzione dell’“effetto legno”

Il legno è da sempre molto usato e amato nell’arredamento ma non sempre per ragioni di costi o di caratteristiche proprie del materiale, è possibile utilizzarlo.

In questi casi le lamiere in alluminio, trattate con il processo della sublimazione, costituiscono una valida alternativa dal momento che riescono a riprodurre fedelmente le finiture del legno, venature incluse.

Dopo un pretrattamento che prevede l’eliminazione di eventuali imperfezioni, l’alluminio viene verniciato con le vernici a polveri che creano uno strato protettivo. In un secondo momento viene incollata una pellicola su cui è stato stampato l’effetto legno e a quel punto, attraverso l’utilizzo del calore, il decoro viene trasferito sull’alluminio.

L’alluminio effetto legno è spesso utilizzato per i serramenti e per la decorazione degli esterni: grazie a questo processo è possibile creare arredi resistenti ai raggi UV e agli agenti atmosferici, senza però rinunciare alla componente estetica. Il legno in tutte le sue sfumature può essere riprodotto e declinato in formati che non sempre sono consueti per questo materiale.

Anche Officine Barnobi, grazie alla sua pluridecennale esperienza, è in grado di realizzare sagomati in alluminio effetto legno e altri arredi in lamiera.

Inoltre Barnobi, anche grazie al sistema ProjectLAM, può soddisfare le esigenze di tutte le aziende che hanno bisogno di lavorazioni speciali, anche su tirature minime o pezzi unici.

 

Per maggiori informazioni

 

contattaci per scoprire di più

 

Michela Barnobi – Socio amministratore Officine Barnobi