Via Carlo Schmidl, 48, 34147 Trieste TS
Lunedì - Venerdì
+39 040 280294
  • 25
    Ott

    Zincatura: meglio a caldo o a freddo elettrolitica?

    Per salvaguardare la bellezza e le performance dell’acciaio serve realizzare una zincatura alla perfezione. Questa è sicuramente una delle lavorazioni più importanti della carpenteria, dal momento che preserva le componenti e le lamiere in acciaio dai rischi della corrosione. In breve, un manufatto zincato è in grado di durare...

    leggi
  • 11
    Ott

    Nesting: quando la tecnologia ti permette di risparmiare, riducendo gli sprechi

    È possibile ottimizzare l’uso dei materiali nelle lavorazioni metalliche e allo stesso tempo garantire precisione e perfetta corrispondenza al progetto? Fortunatamente sì, e tutto questo grazie ai software di nesting. In un momento in cui il costo delle materie prime è particolarmente elevato, è ancora più importante affidarsi ai...

    leggi
  • 27
    Set

    Perché la consulenza è fondamentale se hai bisogno di lavorazioni metalliche

    Lavorazioni della lamiera come taglio laser, piegatura e saldatura di ferro, acciaio inox o alluminio sono richieste da moltissimi clienti e per gli scopi più diversi. Quindi sono anche sempre di più le aziende che offrono questo tipo di servizi, anche se non tutte lavorano allo stesso modo. Cosa...

    leggi
  • 20
    Set

    Gli ordini fatti in modo corretto ti fanno risparmiare tempo. Ecco poche semplici regole da seguire

    Alzi la mano chi non è abituato, oggi, a ordinare qualcosa online e a vederselo recapitare nel giro anche di mezza giornata. Magari non tutti preferiscono fare shopping su internet, ma comunque possiamo dire che la gran parte dei consumatori lo ha fatto almeno una volta ed ha apprezzato...

    leggi
  • 10
    Ago

    I vantaggi di progettare in 3D un manufatto in lamiera

    Che progettare con attenzione un componente o un manufatto in lamiera prima di passare alla sua realizzazione sia fondamentale è scontato. Ma quindi un tipo di progettazione vale l’altro? Ovviamente no: mentre un tempo i professionisti della carpenteria metallica erano soliti progettare i loro lavori in 2D, oggi sempre...

    leggi